Il parapetto tuttovetro G300 BTGLASS, è un sistema meccanico facilmente regolabile per poter gestire agevolmente la planarità e l’allineamento dei vetri. La gestione del sistema di regolazione è costituito da un registro regolabile innovativo e da un sistema di cunei di controspinta che garantiscono un bloccaggio sicuro e di alto valore estetico. IL profilo per balaustre in vetro BTGLASS modello G300 con sistema di bloccaggio e regolazione brevettato Jolly Pack, è stato progettato per essere facilmente all’angolo di inclinazione delle due facce del pannello di vetro. JOLLY PACK si adatta perfettamente sia alla superficie del profilo in alluminio, sia alla superficie del vetro, mantenendo inalterata la presa qualunque sia l’inclinazione del pannello e sviluppando, a parità di dimensioni, una forza di serraggio decisamente superiore a ogni altro sistema.Oltre a questo la guarnizione brevettata con sistema “petali” posta su tutta la lunghezza del profilo distribuisce, sotto spinta, uniformemente la pressione e permette minime e precise regolazioni. I profili sono estrusi in lega di alluminio 6063 T66 e possono essere installati, in base alla richiesta ed alla destinazione d’uso, sopra pavimento o annegati.
- CARATTERISTICHE E VANTAGGI
- La regolazione dei vetri a parapetto, possibile anche solo per 2°, è garantita dal sistema di allineamento. È possibile regolare l’inclinazione con una chiave a brugola, senza alcun intervento invasivo;
- Il vetro del sistema ha uno spessore di 10+10 con PVB 1.52, temprato indurito;
- Misura minima dei vetri: L 980 mm, H 1085 mm;
- Guarnizioni anti infiltrazione posate a pressione nella cava predisposta;
- Al fine di garantire la resistenza alla spinta, il profilo a parapetto deve essere fissato su cemento armato, rispettando il passo di foratura già realizzato sulla balaustra;
- I profili, estrusi in lega di alluminio 6063 T66, possono essere installati, su richiesta e in base alla destinazione d’uso, sopra pavimento o incassati. I profili sono certificati in base alle seguenti norme:
- UNI 11678:2017 del 11/05/2017 “Vetro per edilizia – Elementi di tamponamento in vetro aventi funzione anticaduta – Resistenza al carico statico lineare ed al carico dinamico – Metodi di prova”;
- D.M. Infrastrutture del 15/01/2008 “Norme tecniche per le costruzioni”, pubblicato sul Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n.29 del 04/01/2008 – Serie Generale, limitamente ai carichi di prova.
Richiedi informazioni sul prodotto